Cyberbullismo; cosa è e come intervenire
Internet e la rete rappresentano un importante strumento di socializzazione tra i giovani. Tuttavia le nuove tecnologie possono trasformarsi da preziose risorse a potenziali...
Tecnologia e bambini: cosa bisogna sapere
Internet e in particolar modo i social network sono preziosi strumenti che hanno modificato la nostra quotidianità e, inevitabilmente, hanno anche influenzato il modo...
Coronavirus; test salivari ideali per i bambini
Finalmente arrivano i test salivari, meno invasivi che non spaventeranno i bambini. L'anno scolastico procede e i nostri figli vengono sottoposti sempre più spesso...
Cellule staminali cordonali e trattamento della paresi celebrale
La paresi cerebrale è la causa più comune di disabilità nei bambini. L’insorgere di questa condizione può essere scatenata da condizioni molto diverse come:...
Cosa fare se…i figli tirano orecchie e coda del cane per “testarne la resistenza”?
Le lunghe e penzolanti orecchie, la coda folta e sempre in movimento dei nostri cani sono una calamita per alcuni bambini, a volte non...
Obesità infantile; in Italia sempre più bambini obesi
Bambini obesi, l'Italia e la Grecia sono i paesi con tassi di obesità infantile più alti di tutta l'europa. Questo dato è allarmante, fino...
CURA DEL MONCONE OMBELICALE
La cura del cordone ombelicale desta sempre qualche perplessità tra le mamme, soprattutto quando è ancora presente la pinzetta "cord-clamp", che consente alla nascita...
Bambini: quando la prima visita dal dentista?
Molto spesso mi viene chiesto quando è bene far fare la prima visita dal dentista ai bambini.
In base alla mia esperienza consiglierei che il...
La pulizia dei denti dei bambini
I primi dentini sono uno dei tanti meravigliosi traguardi nel primo anno di vita del neonato. Idealmente la pulizia orale dovrebbe iniziare fin dalla...
Visita oculistica ai bambini; quando farla
La visita oculistica è di importanza fondamentale ai fini della prevenzione di malattie oculari e della correzione di difetti della vista in tempo utile....
Il neonato non dorme in culla; contenimento, co-sleeping e baby wrapping
Sempre più mamme, soprattutto quelle alla prima esperienza, si pongono la domanda: “ Non dorme perché non mangia abbastanza, ha coliche, sta male?”.
Avete offerto...
Autismo, qualche informazione sulla patologia
L'autismo è un disturbo che si manifesta entro i primi tre anni di vita, i sintomi sono diversi e variano da caso a caso. Un...
Il massaggio neonatale e infantile (0-12 mesi…e oltre!)
Ciò che il feto ha vissuto in gravidanza e durante la nascita poi da neonato desidera ripeterlo sempre. L'abbraccio dell'utero, il massaggio delle contrazioni, la...
I cinque sensi del neonato, come stimolarli
Dalla nascita di vostro figlio vi renderete conto che con il passare dei giorni crescerà la percezione del mondo che lo circonda. Noterete un...
Covid-19, quello che c’è da sapere
In questi giorni di attesa del superamento dell'emergenza causato dal Covid-19 sarà capitato a tutti, di fronte al proprio smartphone, di chiederci quale sia...
Montessori; la stanza del bambino
Molte mamme in procinto di avere un figlio o che hanno partorito da poco mi chiedono come impostare una stanza a misura di figlio....
La nanna; da soli o con i genitori
Molte giovani coppie che stanno per avere un figlio ad un certo punto si troveranno di fronte ad un dilemma comune: il neonato deve...
Bambini e noia; ecco i giochi da fare a casa
In questi giorni stiamo vivendo l'ambiente domestico h24. Il rischio di annoiarsi per i bambini è concreto. Ecco alcuni giochi da far fare ai bambini a casa.
Anticipatari, si o no? Anticipare le elementari a 5 anni e mezzo
Anticipare l'ingresso alle elementari a 5 anni e mezzo o aspettare un altro anno prima di iscrivere il bambino alla scuola primaria? Questa è...
Coronavirus, come parlarne ai bambini
Quanti dei vostri bambini vi hanno già chiesto cosa sia il Coronavirus? Ecco come parlarne ai nostri figli.
Coronavirus, COVID-19, pandemia, sono vocaboli che sono...
Influenza stagionale 2020; sintomi e durata
In questo momento moltissimi bambini, ma anche tanti adulti, sono a casa con febbre alta, tosse, mal di testa e dolori muscolari. Ebbene si,...
Il freddo e l’aria aperta non fanno ammalare i bambini
Spesso sento dire alle mamme, "non usciamo perché c'è freddo" oppure "non giocare fuori perché altrimenti ti ammali", ma freddo e aria aperta non...
Arriva un fratellino; come dirlo a tuo figlio
"Amore arriva un fratellino", una delle frasi che i genitori non sanno come dire al proprio figlio. Eppure, una delle tante motivazioni che spingono...
Giocattoli sicuri per i nostri figli, ecco come sceglierli
Comprare dei giocattoli sicuri per i nostri bambini è molto importante, infatti ogni anno ci sono circa 90.000 incidenti causati da giocattoli non adatti all'età del...
Quinta malattia; Sintomi e cure
La quinta malattia è una delle esantematiche più comuni che contraggono i bambini, si manifesta con qualche linea di febbre, e sintomi influenzali che...
Cellule staminali: il punto di vista…scientifico!
Con l'avvicinarsi della nascita di un figlio, i futuri genitori vengono inondati da informazioni sulla conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale. Molte di...
Acqua ai neonati; da che età si può dare
Quando dare acqua al neonato? Questa è una domanda che molte mamme ci poniamo. Quando un neonato può iniziare a bere acqua, i pediatri...
Igiene del neonato nei primi mesi di vita
Cosa serve per l'igiene del neonato nei primi mesi di vita? Vi sembrerà strano ma la risposta è "acqua tiepide". I bambini, nei primi...
Perché lavare i denti dei bambini sin dai primi mesi
Lavare i denti dei bambini sin dai primi mesi è una pratica che dovremmo attuare tutti i genitori, infatti i bambini anche se non...
Otite nel bambino; perché viene e come curarla
L'otite nei bambini è una delle prime cause che porta i genitori a correre dal pediatra, infatti il bambino può diventare molto irrequieto per...