Paura dell’estraneo, la sperimentano i neonati
Si chiama paura dell'estraneo la fase in cui il neonato inizia a percepire l'altro, prende coscienza «di non essere un tutt’uno con la madre...
Cistite nei bambini, come riconoscerla e curarla
La cistite nei bambini è spesso caratterizzata da bruciore, minzione fastidiosa, un via vai dal bagno, come quella dei grandi, loro però, di pochi...
Involtini di zucchine e merluzzo
Il parere del nutrizionista
Con l'avvicinarsi della primavera avremo a disposizione tante buone e coloratissime verdure per realizzare i piatti dei più piccini.
Le zucchine, ricche...
Bambini al sole. Mai senza crema solare
«A piccole dosi e con un’esposizione corretta, il sole aiuta l’organismo, in particolare per la produzione di vitamina D. Fondamentale utilizzare creme solari con fattore di...
Togliere il ciuccio… ecco 10 consigli
Allontanare i figli dal ciuccio è nella maggior parte dei casi traumatico. Il bimbo ha familiarizzato col ciuccio dai primi giorni o mesi della...
I 5 falsi miti del sonno infantile, ecco come sfatarli
Non far dormire il bambino di pomeriggio per evitare che non dorma la notte è un errore. Questo è solo uno dei falsi miti...
Disabilità: Comunicazione e Autodeterminazione
La comunicazione è uno scambio interattivo fra due o più partecipanti, dotato di intenzionalità reciproca e di un certo livello di consapevolezza, in grado...
Arriva il bonus asilo nido 2017, mille euro per le famiglie
Son sempre più numerose le famiglie che per impegni di lavoro e nonni residenti in altre città, si trovano costrette, loro malgrado, ad iscrivere...
Lo sport per i bimbi, importante come cibo e sonno
L’attività fisica regolare, fin dalla più tenera età, apporta innumerevoli benefici al corpo e alla mente, quindi sì allo sport per i bimbi. Aiuta...
Enuresi notturna, ancora la pipì a letto…
Pipi a letto o Enuresi notturna, si chiama così la perdita di urina involontaria durante la notte. Non va mai sottovalutata perché potrebbe nascondere qualche...
I denti dei neonati: quando cominciare a lavarli e come curarli
Quale mamma non si è chiesta come pulire i dentini del piccolo e quando cominciare. La domanda non è banale perché l’igiene orale va...
Battesimo, come scegliere padrino e madrina
Dopo la nascita il battesimo è uno dei momenti più belli della nuova famiglia. Come scegliere il padrino e la madrina? È importante che siano...
La scarpa giusta per il tuo bambino
Come scegliere la scarpa giusta per il tuo bambino. Ci sono alcuni criteri da considerare, per esempio, la comodità, il tessuto, la flessibilità. Acquistarle...
Massaggio neonato: ecco i benefici
Perché è utile saper fare un massaggio al neonato sin dai primi giorni di vita? Perché permette al bambino di prendere coscienza del proprio...
Quando l’asilo nido? “L’ideale è a nove mesi”
Nonni, baby sitter o asilo nido? Bella domanda! I benefici del nido sono frutto di numerosi studi che confermano la positività di questa scelta. Sviluppo...
Paralisi cerebrale infantile: l’aiuto dalle cellule staminali cordonali
Le cellule staminali del cordone ombelicale sono una risorsa preziosa nel trattamento di diverse patologie, come la paralisi cerebrale infantile. L’impiego di queste cellule...
5 pappe per lo svezzamento del tuo bambino
È arrivato il momento di svezzare il tuo bambino ma non sai cosa cucinare? Ecco 5 pappe semplici da realizzare per lo svezzamento del...
Imparare a leggere, un percorso da incoraggiare
Leggere favole, inventare storie, ricordare a voce alta, tutte abitudini che aiutano a sviluppare nel bambino la capacità di lettura. Meglio optare per testi...
Nei, ecco quali sono quelli pericolosi
Tutti li hanno diffusi sul corpo e compaiono dalla nascita o spuntano dopo, Sono i nei, macchie rotonde o di forma irregolare sulla pelle. «Nel...
Malocclusioni e allattamento, lo specialista risponde
L'allattamento al seno è il miglior modo di nutrire il neonato, favorisce il corretto sviluppo del palato e della mandibola, la respirazione e riduce...
Coliche nel neonato: sintomi e rimedi del pediatra
Quelle coliche che fanno passare notti in bianco ai genitori e al piccolo... Non ci sono cause specifiche, c'è da avere pazienza e coccolare...
Covid-19, quello che c’è da sapere
In questi giorni di attesa del superamento dell'emergenza causato dal Covid-19 sarà capitato a tutti, di fronte al proprio smartphone, di chiederci quale sia...
Colazione per bambini, mai farne a meno
Andando in giro per le scuole della mia città ho avuto modo di appurare che circa un bambino su dieci non fa colazione e...
Tosse nei bambini, ecco cosa fare
Tosse nei bambini e respiro rumoroso fanno andare in tilt i genitori. C'è da stare tranquilli perché la tosse non è una malattia, è...
Le buone abitudini da trasmettere ai nostri figli
Ci sono buone abitudini che dovremmo trasmettere sin da subito ai nostri figli per indirizzarli verso una vita sana. Ecco alcune abitudini da trasmettere...
Gravidanza, la mappa dei pericoli ambientali
Pericoli ambientali. Cosa e quali sostanze rappresentano un rischio per la mamma e il feto. Alcuni cibi, alcuni luoghi di lavoro possono far male...
Il massaggio del neonato: quali benefici?
Il “tocco gentile” come mezzo di comunicazione profonda col proprio bimbo
Arte antica e profonda
L’arte di massaggiare il proprio bimbo è antica e intrisa di...
Il neonato piange? Ecco come interpretarlo
Il neonato piange: ha fame, ha sonno, ha freddo? Tante le domande dei genitori. Se non si ascolta sarà un bambino che col tempo...
Il freddo e l’aria aperta non fanno ammalare i bambini
Spesso sento dire alle mamme, "non usciamo perché c'è freddo" oppure "non giocare fuori perché altrimenti ti ammali", ma freddo e aria aperta non...
I travasi non sono pasticci, ma segno di crescita dei bambini
I travasi montessoriani sono delle vere attività che stimolano i bambini a fare un' esperienza creativa, sensoriale e di autonomia. Aiuta la motricità fine,...