5 pappe per lo svezzamento del tuo bambino
È arrivato il momento di svezzare il tuo bambino ma non sai cosa cucinare? Ecco 5 pappe semplici da realizzare per lo svezzamento del...
Miopia nei bambini, ecco i campanelli d’allarme
La vista dei bambini è sollecitata ogni giorno da diversi fattori, osservare tutto ciò che li circonda, la tv, smartphone, tablet, per questo motivo,...
L’amicizia tra bambini, un sentimento importante
L'amicizia tra bambini è un sentimento importante che va coltivato anche fuori dalla scuola, per questo noi genitori dobbiamo creare occasioni di incontro anche...
Trasformare casa in un laboratorio Montessori
Trasformare casa in un laboratorio montessoriano. Bastano pochi strumenti, un po' di fantasia e tutto ciò che usate quotidianamente. La vita pratica offre giochi...
DSA, ecco i campanelli di allarme (Video)
I disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) non sono malattie, sono disturbi che si manifestano in età pre scolare. Dislessia, disgrafia, difficoltà a leggere i numeri...
Risvegli notturni per fame, i campanelli d’allarme…
I risvegli notturni causati dalla fame nei neonati sono assolutamente normali e fisiologici. Il latte artificiale non contribuisce a un sonno continuativo e duraturo...
Giornata mondiale sull’autismo. Ci sono famiglie speciali…
Non è una malattia, infatti si parla di disturbo dello spettro autistico. L'autismo compromette le relazioni sociali nei diversi contesti della vita di un...
La borsa del neonato per l’ospedale, ecco una guida (video)
È ora di fare la borsa del neonato per l'ospedale. Ecco una guida facile per scegliere le cose da portare con te quando partorirai
Superati...
Animali in casa e bambini, consigli per l’igiene
Lavare le mani dopo aver toccato un animale e prima di toccarsi la bocca. Non eccedere con la tolettatura. Vaccinare cane i gatti, sono...
Animali e bambini, 5 utili consigli per vivere bene insieme
Avere in casa un animale domestico insieme a neonati o bambini rappresenta un valore aggiunto all'educazione però vanno rispettate alcune regole. Mai lasciare cani...
I 5 falsi miti del sonno infantile, ecco come sfatarli
Non far dormire il bambino di pomeriggio per evitare che non dorma la notte è un errore. Questo è solo uno dei falsi miti...
Ecco le fasi del linguaggio del bambino
Il neonato già sviluppa l'udito nella pancia della mamma. Quando nasce riconosce un suono linguistico da un rumore. Ecco alcune tappe dello sviluppo del...
L’importanza dell’ordine per il tuo bimbo
Il misterioso ordine dei bambini che non corrisponde all'ordine degli adulti. È il più intenso dei periodi sensitivi che il bambino sviluppa e vive. Non...
Convulsioni febbrili, cosa sono e cosa fare?
«Le convulsioni febbrili nei bambini sono crisi compulsive che possono verificarsi a causa della febbre». Durano un paio di minuti, non causano problemi di...
Quei dentini che spuntano… e il sonno viene compromesso
Spuntano i primi dentini e i bambini sono infastiditi. Spesso alla dentizione sono associati i disturbi del sonno. Importante è non cambiare abitudini e comprendere...
Battesimo, come scegliere padrino e madrina
Dopo la nascita il battesimo è uno dei momenti più belli della nuova famiglia. Come scegliere il padrino e la madrina? È importante che siano...
Stop Phone, un progetto per il corretto uso del telefonino
Stop Phone è un progetto che coinvolgerà scuole e medici del territorio palermitano con l'obiettivo di sensibilizzare al corretto uso dei telefonini. Le priorità...
I travasi non sono pasticci, ma segno di crescita dei bambini
I travasi montessoriani sono delle vere attività che stimolano i bambini a fare un' esperienza creativa, sensoriale e di autonomia. Aiuta la motricità fine,...
Dormire nel lettone… sì o no? Sfatiamo i pregiudizi
Dormire nel lettone, tra mamma e papà non è un reato né un peccato. I risvegli notturni vanno vissuti come una normale tappa di...
Farmaci ai bambini, quali sì e quali no. Il farmacista risponde
Attenzione a non farne abuso, ma alcuni farmaci, tipo paracetamolo, decongestionanti nasali possono fare al caso dei bambini, anche i più piccoli. Lavaggi nasali?...
Vomito e diarrea, è gastroenterite o no? Sintomi, cure e dieta
Vomito e diarrea nei bambini, un'influenza che provoca disidratazione, malessere generale, spossatezza. Non sempre si tratta di gastroenterite. È importante tenere idratati i bimbi e...
Maternità che cambia la vita, mamma Arianna si reinventa
Come educare i nostri figli, come renderli sicuri e sereni. Questa è la sfida di tutti i genitori. Per questo nasce un progetto di...
“Mamma, voglio dormire in cameretta”. Come gestire il distacco
Il bambino crescendo acquisisce autonomia. Si tratta di un processo naturale e i genitori devono assecondarlo. Non occorre entrare nel panico piuttosto occorre comprendere...
Leggere a un neonato? Calma, coccola e consola
Leggere ad alta voce ai bambini permette di entrare in intimità con loro, creare una relazione forte e aiuta a sviluppare il linguaggio e...
Lavare le mani previene alcune malattie
Lavare bene le mani previene la trasmissione di germi. Lavare le mani al momento opportuno aiuta a evitare malattie parainfluenzali, virosi intestinali e l’epatite...
Mal di testa e bambini, consigli pratici
Il mal di testa interessa anche i bambini e per lo più è un disturbo passeggero e facilmente trattabile. Importante però non sottovalutarlo e...
Con la musica il bambino sviluppa emozione e creatività
La musica fin dalla primissima infanzia migliora lo sviluppo del bambino. Musica ed emozioni sono strettamente legate. Il "metodo Gordon" afferma che la musica...
Curarsi con l’aerosol, un mito da sfatare
L'uso indiscriminato dell’aerosol può dare effetti collaterali. In alcuni casi è davvero utile per curare i bambini, in altri potrebbe anche essere controproducente
Secondo le...
Macchina fotografica per stimolare la creatività dei bambini
La macchina fotografica come strumento di gioco per i bambini, sviluppa la creatività e stimola la curiosità. Ecco perché regalarla e farla usare anche...
L’empatia… per essere bambini felici
L'empatia ci permette di entrare in relazione con l'altro, di ascoltare e provare le emozioni altrui. I bambini che sono più empatici di altri...