Neo mamme, le 10 cose indispensabili per il bambino

0
10 cose indispensabli neonato

Superato il primo trimestre la donna in gravidanza comincia a stare meglio fisicamente, nella maggior parte dei casi diminuisce o scompare del tutto la nausea e viene meno anche la stanchezza. Inizia per la donna il periodo migliore e soprattutto più sereno. Questo è tempo di progetti per le neo mamme che immaginano il loro futuro. Si comincia a pensare a come fare la cameretta e a cosa comprare al nascituro

Fare una lista delle priorità è fondamentale per non trovarsi nei cassetti e negli armadi “cose” inutili che non servono.

Ecco un decalogo per fare spese intelligenti. Ecco di cosa non  può proprio fare a meno una neo mamma.

Bavaglino

Tralasciamo bodini, camicine della fortuna e coprifasce che è scontato avere al momento del parto.  Bavaglini, tanti, tanti e tanti. Non basteranno mai perché nei primi mesi i neonati soffrono di rigurgito ed è comodo averne tanti a portata di mano. Pensiamo anche che ci sarà meno tempo per occuparsi della casa e quindi sarà più faticoso avviare lavatrici.

Cuscino per l’allattamento

Cuscino per l’allattamento. Aiuta le mamme ad assumere una posizione corretta per facilitare il piccolo. Ce ne sono di vari tipi, sui colori ci si può sbizzarrire.

cuscino-allattamento

Trio e Passeggino leggero

Non può mancare il famoso trio, la navetta dove dormirà il piccolo nei primi giorni e già che ci siamo il passeggino, quello più leggero in quanto, di solito, quelli che si acquistano insieme al trio hanno un telaio più pesante e poco maneggevole. Oggi esistono passeggini leggeri (attenzione non troppo) che possono essere utilizzati dal terzo, quarto mese di vita.

La scelta del passeggino è importante perché deve rispondere perfettamente alle esigenze dei bambini e dei genitori. Attenzione quindi quando lo scegliete: mai avere fretta, mai accontentarsi.

Da valutare la fisicità della mamma: è bassa, è alta e allora è più comodo un passeggino regolabile in altezza. Ancora, il tessuto è importante: che sia traspirante e morbido allo stesso tempo e certamente lavabile. Occhio alle ruote che hanno un ruolo decisivo nella “viabilità”.

Bagnetto

Bagnetto. Meglio la vasca che si inserisce nella propria vasca da bagno o meglio il fasciatoio con la vaschetta incorporata? Care mamme questa è una scelta legata alle possibilità della vostra casa. Se avete un bagno spazioso potete acquistare il classico fasciatoio ma se questo deve necessariamente stare in un altro luogo, immaginate che sarà poco comodo riempirlo di acqua all’occorrenza.

Tiralatte

Tiralatte. I neonati hanno bisogno del latte materno, su ciò non ci sono dubbi. Un tiralatte, possibilmente elettrico, aiuterà le neo mamme a svuotare il seno dopo la poppata soprattutto nei primi giorni quando arriva la montata lattea e la suzione del neonato non basta a evitare l’ingorgo mammario e in particolare permetterà di conservare in frigo o in freezer il latte e darlo al piccolo quando si ha necessità. Una mamma che rientra al lavoro per esempio non potrebbe fare a meno del tiralatte. Questo consentirebbe al papà o a chiunque accudisca il neonato di poter continuare l’allattamento esclusivo al seno.

tiralatte

Quadrotti

Non si può fare a meno dei “quadrotti” di cotone per pulire le parti intime, sono più delicate delle salviette soprattutto i primi giorni e dei tradizionali quadrati di lino freschi e morbidi per asciugare il visino e per poggiare la testolina del piccolo sulla spalla di chi lo tiene in braccio.

Rimedi contro le ragadi

Rimedi contro le ragadi. L’allattamento si sa mette a dura prova il seno di quasi tutte le mamme. Avere una crema che allevi il dolore le aiuta a prendersi cura del bebè con più gioia e ad affrontare questa fase delicatissima ma importantissima per la salute di entrambi. Invitiamo le donne a consultare sempre il medico se il problema si acuisce.

Crema per le parti intime

Crema per il sederino. I neonati dopo ogni poppata fanno la popò e questo è un bene. Avere la giusta crema contro gli arrossamenti potrebbe evitare che la mamma vada in tilt al primo ostacolo. Vi suggeriamo di tenerne in casa due, una più blanda e un’altra più corposa, all’ossido di zinco da usare nelle infiammazioni più gravi. Non dimentichiamoci le salviette da tenere in tutte le borse.

Amore e pazienza

In ultimo, non per importanza, un’infinita dose di amore e di pazienza. Dove acquistarli? Dai propri rivenditori familiari come per esempio marito e nonni e specialmente in ogni angolo del proprio cuore.

bambino lettone, amore

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui