Si respira aria di Natale. La domanda ricorrente è: quest’anno faccio l’albero oppure no? Il dubbio nasce dal fatto che i bambini piccoli attratti da colori, luci, addobbi possano farsi male pensando di giocare.
C’è il concreto rischio che il bimbo se lo tiri addosso, che giochi con i fili della luce. Oppure, cosa assai più frequente, che, dopo tanto lavoro, lo distrugga. Vi vogliamo proporre un albero di Natale sicuro. Con alcuni piccoli accorgimenti potrete realizzare il vostro albero e stare tranquilli per i vostri piccoli.
Partiamo intanto dal fatto che è importante coinvolgere i figli nella fase di preparazione. Anche se piccoli, soprattutto a partire dai due anni capiscono e possono sentirsi partecipi.
Dove fare l’albero di Natale sicuro
Sicuramente in un posto frequentato così da viversi l’albero durante le feste. Un soggiorno, un ingresso, un’ampia cucina possono essere buone idee. Insomma nella camera in cui trascorrete molto tempo così da poter tenere d’occhio vostro figlio.
La base dell’albero di Natale sicuro
Costruitela pesante in modo tale che tenga fissi i rami e non traballi al primo urto. Potete camuffare la base con piedi di plastica se finto o nel vaso se è quello vero, mettendo davanti pacchi regalo oppure un rivestimento rigido, ,a leggero con una carta rossa o comunque natalizia.
Come addobbare l’albero di Natale sicuro
Partiamo dalle classiche palline, quelle piccole mettetele in alto in modo tale che i bambini non possano prendere e portarle in bocca. Evitate quelle di vetro. I nastri sono pericolosi perché i piccoli per giocare potrebbero attorcigliarli al collo. Meglio optare per fili luccicanti molto deboli e poco resistenti. Le luci: acquistare rigorosamente quelle che rispettano la normativa europea.
La punta del nostro albero di Natale sicuro
Non scegliete oggetti appuntiti piuttosto con un po’ di fantasia potete utilizzare il feltro per fare una stella o altri manufatti, oppure ancora il polistirolo.