Arriva Clevermess per misurare il piede dei piccoli

0
Arriva Clevermess per misurare il piede dei piccoli
Arriva Clevermess per misurare il piede dei piccoli

C’è un dispositivo che ti aiuta a misurare con esattezza il piede del tuo bambino: è Clevermess. Questo apparecchio ti permette di acquistare le scarpe anche quando tuo figlio non è con te e sei impossibilitata a fargliele provare

Comprare le scarpe di tuo figlio quando non c’è. Un serio problema perché dalle esperienze passate ci hai provato, hai preso un paio di scarpe che ti piaceva molto, ma quando a casa l’hai provato al piede del tuo bimbo, che guaio, la misura non va bene. Troppo piccola, troppo stretta oppure troppo grande.

Se sei fortunato torni al negozio e trovi il numero che fa per te altrimenti sei costretta a tenere le scarpe nuove che tuo figlio non potrà indossare. Questa in genere è la storia che, più o meno, è capitata a tutte le mamme.

È comodo mentre i bimbi sono a scuola andare a fare shopping per loro con tutta calma, senza averli dietro che chiedono acqua, qualcosa da mangiare, che devono fare pipì, poi sono stanchi e scocciati. Ecco perché gli acquisti migliori si fanno senza loro.

È bene con Clevermess adesso è possibile comprare la scarpa giusta. È un sistema facile da usare che misura con esattezza il piede dei bimbi fornendo un numero ben preciso. Inoltre lo stesso strumento piccolo e facile da portare in borsa, si può provare all’interno della scarpa che si vuole comprare per essere proprio sicuri al cento per cento.

Arriva Clevermess per misurare il piede dei piccoli

Che cosa è Clevermess

Clevermess è un dispositivo ortopedico digitale per la misurazione di piede e scarpa di bambini fino alla misura 41. Quindi  in linea di massima è possibile misurare il piede del bambino a casa e poi confrontare le scarpe al negozio. Importante misurare entrambi i piedi.

Clevermess è prodotto da una ditta tedesca e in Italia Leonardo Uliveri è l’unico rivenditore. Si può acquistare solo on line sul sito clevermess.it oppure su Amazon. Questa è la versione 2017,  l’ultima. Questo strumento è nato nel 2016 imponendosi sul mercato straniero.  Il costo è 39,95.

Ti assicura un dispositivo di misurazione digitale per piede e scarpa del bambino

Arriva Clevermess per misurare il piede dei piccoli

Come funziona Clevermess

Dotato di una batteria arriverà a casa vostra in pochi giorni in una simpatica cover di colore verde.

Durante la misurazione vostro figlio deve indossare il calzino e stare in piedi, mai seduto, la misura potrebbe essere falsata.
Ecco quali sono i passi da seguire:

  • Accendete il dispositivo con il tasto rosso, un segnale acustico conferma l’accensione.
  • Inserire la punta e l’inserto per il tallone dall’alto. Dalla misura 31 inserire l’estensore verde. Premendo i tasti laterali posizionare il dispositivo sulla lunghezza del piede. Posizionare il piede esteso e ben fermo sul dispositivo. Aggiustare all’occorrenza la lunghezza in modo che il tallone e le dita dei piedi siano perfettamente allineati. Posizionare il ponte agganciandolo sopra il piede e inserirlo nei fori laterali. Premere il ponte lateralmente fino a misurare la larghezza del piede e premere simultaneamente la linguetta verde sul davanti finché non si sentono due brevi suoni. Il display lampeggia e la misurazione è completata.
  • Adesso si può misurare l’interno della scarpa Rimuovere punta, tallone e ponte e inserire il dispositivo nella scarpa. Dopo qualche secondo il dispositivo suona tre volte e la misurazione è completata. Il risultato sarà visibile per 40 secondi. Quello che lampeggia sul display non è la misura del piede. Nella parte superiore viene indicata in mm la differenza tra piede e lunghezza della scarpa, nella parte inferiore viene indicata  sempre in millimetri la differenza tra piede e larghezza della scarpa.

L’ultima misurazione del piede rimane memorizzata  sul dispositivo. Cinque segnali acustici indicano che si può misurare un’altra scarpa, il display lampeggia nuovamente. Dopo aver utilizzato il dispositivo spegnerlo premendo il tasto rosso.

Arriva Clevermess per misurare il piede dei piccoli

Quando la scarpa va bene

La scarpa non deve essere larga più di 3 millimetri. Tra 12 e 16 mm di spazio la scarpa calza alla perfezione.  Tra 6 e 12 mm di spazio  la scarpa sta diventando piccolo cioè per usarla va bene, ma occorre misurarla più spesso perché da un giorno all’altro potrebbe non essere più la scarpa giusta. Si sa, il piede dei piccoli cresce non sempre in modo costante.

Quando la scarpa è troppo piccola o grande 

Quando il display misura più di 16 mm di spazio la scarpa è troppo grande, sotto i 6  è troppo piccola.

Vi sarà capitato che un paio di scarpe sono di uno specifico numero e un altro paio di un altro. E sì, perché la misura riportate sulla scarpa o sulla scatola  può variare da modello a modello. Con il dispositivo Clevermess potrete misurare il numero reale della scarpa che si addice a vostro figlio.

Sul sito www.clevermess.it trovate tutti i dettagli e un video dimostrativo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui