Son sempre più numerose le famiglie che per impegni di lavoro e nonni residenti in altre città, si trovano costrette, loro malgrado, ad iscrivere in tenerissima età il loro bimbo all’asilo nido; struttura che a volte riserva rette quasi paragonabili a quelle universitarie!
Così con la L. di Bilancio 2017 è stato introdotto il c.d. bonus asilo nido pensato proprio per agevolare le famiglie costrette a sostenere questa spesa. Il predetto incentivo, insieme al bonus mamme domani 2017, estende le agevolazioni già presenti e prorogate per il sostegno alle famiglie.
Pe poter inoltrare domanda di adesione al bonus fiscale occorre tenere presente le seguenti caratteristiche:
- Famiglie con figli nati a partire dal 1 gennaio 2016;
- Estensione massima del bonus per un triennio in quanto riguarda i bambini da 0 a 3 anni;
- ambito di applicazione previsto presso la propria abitazione in favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Dunque non vi è alcun riferimento alle soglie reddituali per cui tutte le famiglie con figli di età compresa tra 0 e 3 anni potranno richiedere il bonus di 1.000 € per pagare l’iscrizione all’asilo nido! Tale importo sarà erogato in 11 mensilità da 91 € circa.