Come proteggere i capelli dal sole; consigli utili

Come proteggere i capelli dal sole; consigli utili
Come proteggere i capelli dal sole; consigli utili

Proteggere i capelli dal sole anche in estate per avere una chioma luminosa e sana si può, basta mantenerla idratata e protetta

Quando andiamo al mare spesso il primo pensiero è quello di proteggere la pelle dal sole, assolutamente giusto, ma non dimentichiamoci i capelli, anche loro hanno bisogno di attenzioni per non rovinarsi. Sopratutto perché la pelle, anche se va sempre protetta e curata, al contatto con i raggi solari è in grado di attivare una propria protezione naturale contro i danni dei raggi UVA e UVB, la melanina. I capelli invece, non hanno una propria difesa, per questo se non curati e protetti, a contatto con il sole, la salsedine, il cloro, perdono elasticità, flessibilità e resistenza. Questo rende il capello secco, opaco, fragile, sfibrato e scolorito.

È quindi fondamentale proteggere e curare i capelli per garantirci un estate con una chioma, folta, luminosa, e dai colori accesi.

In questo articolo vi darò dei consigli per proteggere i capelli dal sole e renderli luminosi, idratati ed elastici.


Ti può interessare pure: Oli essenziali, benefici e consigli per la salute


Come proteggere i capelli dal sole

Ecco qui alcuni consigli per proteggere i capelli dal sole.

  • Usa balsamo e maschere
    La protezione del capello inizia da casa, quando fai lo shampoo scegline uno per lavaggi frequenti. Dopo applica il balsamo o la maschera, preferibilmente a base di aloe vera, camomilla o avena, che sono sostanze nutritive e ristrutturanti.
  • Metti sempre un cappello 
    Nelle ore più calde dove il sole è forte, il mio consiglio è di mettere sempre un cappello, meglio se chiaro e traspirante.
  • Dopo il bagno sciacqua i capelli
    Proteggi i tuoi capelli dalla salsedine sciacquandoli con acqua dolce dopo ogni bagno.
  • Applica una protezione
    Quando vai al mare o in piscina, applica una protezione UV per capelli, questa proteggerà e nutrirà il tuo capello.
  • Bevi molta acqua
    L’idratazione del corpo è importante anche per mantenere i capelli idratati.
  • Evita di usare il phon
    L’eccessivo caldo del phon tende a stressare e danneggiare il capello. Evita di usarlo per asciugare i capelli in estate e sfrutta il calore dell’aria e del sole. Se proprio non ne puoi fare a meno imposta il phon su temperature più basse.
  • No alle piastre e ferri
    Il calore di questi attrezzi in un periodo così calo tendono a indebolire il capello, opta per un acconciatura più naturale.

Ti può interessare pure: Sole in gravidanza: le regole per proteggere la pelle


Rimedi naturali per curare i capelli

Nutrire i nostri capelli per mantenere o riacquistare bellezza, lucentezza e salute è molto importante, sopratutto se i prodotti che usiamo sono fatti in casa con sostanze naturali. Ecco alcune maschere fatte in casa per nutrire il capello prima e dopo l’esposizione al sole e alla salsedine.

  • Miele e semi di lino
    Mescolare un abbondante cucchiaio di miele a circa 20ml di olio di semi di lino, applicare sui capelli umidi e fare agire per 35minuti. Risciacquare con uno shampoo delicato e lasciare asciugare all’aria.
    Il miele, ammorbidisce, ripara e protegge i capelli, l’olio di semi di lino ristruttura e nutre, insieme creano una maschera ideale per idratare ed eliminare il crespo tipico dei capelli danneggiati dal sole.
  • Cocco, mandorle dolci e semi di lino
    Mescolare 20ml di olio di cocco, 20ml di olio di mandorle dolci (preferibilmente spremute a freddo) e 20ml di olio  di semi di lino, applicare sul capello umido, far agire per 45 minuti, risciacquare con uno shampoo delicato e lasciare asciugare all’aria.
    L’olio di cocco è nutriente, emolliente e riparatore per il capello, l’olio di mandorle dolci è lenitivo e idratante, l’olio di semi di lino è ristrutturante e nutriente, insieme creano una maschera che dona brillantezza, forza e idratazione al capello.
Articolo precedenteacqua aromatizzata; per bere con più gusto e salute
Prossimo articoloCintura di sicurezza in gravidanza; è importante usarla
Luciana Campione
Sono una mamma che si divide, come tante altre, tra lavoro e famiglia. Amo molto viaggiare e l’arte. Quando ero in gravidanza ho capito che tutti i futuri genitori hanno bisogno di grande aiuto, consigli e sostegno. ProfessioneGenitori è nato dall'idea di creare un portale di professionisti che scrivono per informare i genitori in maniera semplice e diretta su tutto ciò che riguarda l'universo del bambino, dal concepimento fino al primo giorno di scuola. Come cofondatrice di ProfessioneGenitori, lavoro per aiutare e supportare tutti coloro che intraprendono questo straordinario viaggio per diventare mamma e papà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui