Dentifricio fatto in casa; sano, economico ed ecologico

dentifricio fatto in casa
dentifricio fatto in casa

Sempre più persone decidono di preparare i propri cosmetici e prodotti per l’igiene in casa, questo perché sono più sani, economici ed ecologici di quelli acquistati. Ecco alcune ricette per preparare il dentifricio in casa

Semplice da preparare, sano, biologico ed ecologico, il dentifricio fatto in casa entusiasmerà tutti i componenti della famiglia, sopratutto i bambini che potranno lavare i denti con un prodotto creato da loro.

Il dentifricio è uno dei prodotti che più usiamo nelle case, mattina, pomeriggio e sera laviamo i denti per una buona igiene dentale. Proprio per questo motivo fare in casa il dentifricio ha molti vantaggi.

  • È un prodotto sano: sai esattamente cosa contiene e tutti gli ingredienti sono naturali e non dannosi per il tuo organismo.
  • Ecologico: l’impronta ecologica della tua famiglia diminuirà, infatti essendo un prodotto naturale, fatto in casa, oltre a non avere confezioni in cartone e plastica da smaltire, è fatto da ingredienti naturali che non danneggiano il pianeta.
  • Economico: i prodotti con cui realizzarlo sono economici.

Ti può interessare anche: Perché lavare i denti dei bambini sin dai primi mesi


Ingredienti per un dentifricio fatto in casa

Realizzare il dentifricio è molto semplice, non ci sono ingredienti particolarmente complicati da reperire, basta mischiare tra loro gli ingredienti per avere l’effetto voluto.

  • Argilla verde ventilata: Abrasivo che protegge lo smalto e ha un azione antibatterica.
  • Salvia, chiodi di garofano, tea tre oil, limone, menta piperita: Azione antibatterica, riducono il rischio della placca e rinfrescano l’alito.
  • Oli essenziali: Ogni olio ha una sua caratteristica ben precisa.
  • Olio di cocco: Azione antibatterica e sbiancante, viene utilizzato anche per dare la giusta consistenza al dentifricio.
  • Bicarbonato di sodio: Azione antibatterica e sbiancante.

Ricette dentifricio fatto in casa

Dentifricio in polvere


  • 2 cucchiaio di argilla verde ventilata
  • 1 cucchiaio di foglie di salvia essiccata e macinata
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • 4 chiodi di garofano macinati
  • 5 gocce di olio essenziale tea tree oil

  • 3 cucchiai di argilla verde ventilata
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • 7 gocce di oli essenziali di menta piperita

  • 2 cucchiai di argilla verde ventilata
  • 1 cucchiaio di sale marino fino
  • 12 gocce di limone

Dentifricio in pasta


  • 2 cucchiai di olio di cocco (quanto basta per fare una pasta della giusta consistenza)
  • 3 cucchiai di argilla verde ventilata
  • 2 chiodi di garofano macinato
  • 1 foglia di salvia macinata

  • 3 cucchiai di olio di cocco
  • 2 cucchiai di argilla verde ventilata
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • 5 gocce di olio essenziale tea tree oil

  • 3 cucchiai di olio di cocco
  • 2 cucchiai di argilla verde ventilata
  • 1 sale marino fino
  • 5 gocce di olio essenziale menta piperita
  • 2 gocce di limone

Mettere il dentifricio in un vasetto in vetro e utilizzare ad ogni lavaggio dei denti

Articolo precedenteQuinta malattia; Sintomi e cure
Prossimo articoloGiocattoli sicuri per i nostri figli, ecco come sceglierli
Luciana Campione
Sono una mamma che si divide, come tante altre, tra lavoro e famiglia. Amo molto viaggiare e l’arte. Quando ero in gravidanza ho capito che tutti i futuri genitori hanno bisogno di grande aiuto, consigli e sostegno. ProfessioneGenitori è nato dall'idea di creare un portale di professionisti che scrivono per informare i genitori in maniera semplice e diretta su tutto ciò che riguarda l'universo del bambino, dal concepimento fino al primo giorno di scuola. Come cofondatrice di ProfessioneGenitori, lavoro per aiutare e supportare tutti coloro che intraprendono questo straordinario viaggio per diventare mamma e papà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui