Due bimbi e l’incanto di un viaggio nel tempo

Due bimbi e l'incanto di un viaggio nel tempo
Due bimbi e l'incanto di un viaggio nel tempo

“L’album delle meraviglie” di Adele Cammarata e Mariella Cusumano racconta di un incontro meraviglioso, della Palermo dei primi del Novecento con le sue bellezze. E nel mix di testi e illustrazioni, ci ricorda che conoscere le bellezze del passato ci aiuta a costruire un futuro migliore

Due bambini di epoche diverse, una vecchia scatola di ricordi e un album di foto che accende una magia, fra presente e passato. C’è un libro, scritto da Adele Cammarata e illustrato da Mariella Cusumano, che contiene tutto questo. Si intitola “L’album delle meraviglie” ed è edito da Kalos, in una collana mirata per i ragazzi e dedicata principalmente al patrimonio artistico siciliano.

La città di Palermo in questo caso è la protagonista (la prima pagina catapulta il giovane lettore nel cuore antico del centro storico del capoluogo siciliano, all’angolo fra le vie Roma e Vittorio Emanuele), con testi che si innestano su tavole evocative, molto accurate, sia quando ritraggono ambienti contemporanei o di un secolo fa, esterni o interni, tavole valorizzate dal formato orizzontale.

Giuseppe, il giovane protagonista del racconto, nonostante le raccomandazioni del nonno, dà un’occhiata a una vecchia scatola. Si accomoda in poltrona e sfoglia un album di foto. Non è un gesto innocuo, perché lui stesso, come d’incanto, finisce per essere protagonista di un altro tempo, agli inizi del Novecento. Lo accompagna una bambina misteriosa, dal vestito buffo (o più semplicemente che segue una moda non contemporanea), che lo prende per mano. Ed è un viaggio non solo nel tempo, ma anche nello spazio, fra immagini colorate e seppiate: dal porto, dove c’è gente che parte per l’America, a una storica corsa automobilistica, la targa Florio, dal teatro Massimo al villino Florio, alla spiaggia di Mondello. Il motivo del girovagare? Una specialissima caccia al tesoro, la ricerca di un binocolo. E bisognerà arrivare fino all’ultima pagina per capire se e come la ricerca andrà a buon fine.

L’album delle meraviglie” non è solo una storia, non è solo intrattenimento. Trasmette voglia di conoscere, di imparare, scatena curiosità, lascia tracce. Si rivolge a ragazzi che non sono attratti solo da tablet e telefonini. Valorizza le bellezze del passato, quelle da cui ripartire per vivere più consapevolmente il presente e costruire un futuro all’altezza dei nostri sogni.


Puoi acquistare l’album delle meraviglie su:



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui