“È arrivato il broncio”, un’esplosione di colori per i più piccoli

0
broncio

Un mago malvagio, un regno incantato, una principessa e un ragazzino dei nostri giorni. Questi gli ingredienti di “È arrivato il broncio”, film di animazione che piacerà ai giovanissimi e meno agli adulti che li accompagneranno al cinema

Uscita 1 marzo 2018

Trama

Non è una mega produzione americana e qualche limite (tecnico, visivo, e dunque economico) viene a galla, si vede tutto. Non piacerà – a differenza di altri classici del genere – agli adulti che accompagneranno in sala i bimbi (visione consigliata agli under 10), ma è garantito che l’attenzione dei più piccoli sarà catturata dalle storie e soprattutto dai colori di “È arrivato il broncio”, film d’animazione di Andrés Couturier, girato grazie a capitali messicani e inglesi.

I colori vivaci e stupendi che si susseguono nell’ora e mezza di proiezione possono fare la differenza, fra vicissitudini, avventure e rivoli di trame, che si concludono con un lieto fine abbastanza scontato. Il Broncio del titolo è un mago malvagio, almeno sulla carta (prima si chiamava Sorriso ed era animato da buoni sentimenti), fuggito dalla prigione dove l’aveva messo il re e deciso a cancellare l’allegria dal regno incantato di Groovynham. Nel mirino non ha più il re, ma la principessa Alba, alla vigilia della sua “incoronazione”, che sarà spalleggiata da Terry, arrivato dal nostro mondo tramite una magia legata alla sua amorevole nonna, che aveva qualche legame significativo con Groovynham, avendo descritto questo mondo fatato in un libro di favole.

“È arrivato il broncio” si ispira alla serie “Here Comes the Grump”, trasmessa dalla tv statunitense NBC tra gli anni Sessanta e i Settanta. Intrattiene, a tratti diverte, senza lanciare particolari messaggi al pubblico dei giovanissimi. Regala momenti di evasione, ha sequenze godibili e spassose, ma non si può definire una pellicola totalmente riuscita.

Genere: animazione Durata: 90 minuti Età consigliata: dai 3 anni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui