Involtini di zucchine e merluzzo

Involtini-di-zucchine-e-merluzzo

Il parere del nutrizionista

Con l’avvicinarsi della primavera avremo a disposizione tante buone e coloratissime verdure per realizzare i piatti dei più piccini.

Le zucchine, ricche di acqua e fibre sono un ingrediente versatile e facile da usare: hanno un sapore delicato e sono buone cotte in tantissimi modi.

Nella ricetta di oggi ve le proponiamo ad involtino con un ripieno goloso e nutriente adatto anche ai palati dei bambini più esigenti.

Preparateli chiudendoli con degli stecchini in modo che il bambino possa mangiarli in un sol boccone!

Ingredienti

Quantità per bambino

  • 1 zucchina verde

Per il ripieneo:

  • 1 filetto di merluzzo
  • 1 pugno di frutta secca a scelta (opzionale)
  • pan grattato
  • succo di limone
  • 1 piccola patata
  • olio extravergine d’oliva quanto basta
  • sale quanto basta

Procedimento

Lessa il merluzzo e la patata in acqua bollente.

Nel frattempo affetta la zucchina nel senso della lunghezza in fette molto sottili e mettila in una ciotola capiente con dell’acqua calda.  Non appena il pesce e la patata saranno cotti prepara il ripieno.

Sbriciola in una ciotola tutti gli ingredienti e farciscici le zucchine arrotolandole su se stesse e fermandole con uno stecchino.

Quando gli involtini saranno pronti ungili leggermente con un po’ di olio extravergine d’oliva e passa nel pan grattato.

Cuoci in forno fin quando non avranno raggiunto un colorito ben dorato.

Articolo precedente“Viziamoci di Salute”, imparare a mangiare tra i banchi di scuola
Prossimo articoloBonus Mamma 2017! 800€ per le future mamme.
Valeria Gargano
Mi sono laureata in Biologia nel 2008 e ho subito intrapreso la carriera lavorativa collaborando a molti progetti di ricerca, anche internazionali, in ambito di sanità animale e sicurezza alimentare. Nel 2015 ho conseguito con grande entusiasmo il diploma di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione presso l’Istituto di Fisiologia e Nutrizione Umana della facoltà di Medicina dell’Università degli studi di Palermo per diventare Nutrizionista Da sempre sono appassionata allo stile di vita Mediterraneo, non soltanto inteso come modello di corretta alimentazione, ma come rito di convivialità, rispetto delle tradizioni e amore per la propria terra e la buona cucina. Questa passione, unita alla mia ferma convinzione che una buona preparazione non possa mai prescindere da un continuo e costante studio, mi hanno spinta a seguire un corso universitario per diventare esperta della Dieta Mediterranea. La collaborazione in Professione Genitori nasce dalla mia fortissima attitudine per il ruolo di educatrice alimentare: una figura che guida tutta la famiglia verso la scelta di una corretta alimentazione come strumento indispensabile di benessere fisiologico e di prevenzione primaria. cell. +39 348 891 6960 | email. gargano.valeria@gmail.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui