La Stokke Sleepi, romantica, elegante e maneggevole. Il giusto nido per la nanna del tuo piccolo bambino. La Stokke Sleepi è la culla dei tuoi sogni e regalerà “sogni” sereni al tuo bimbo
La scelta della culla diventa primaria con l’avvicinarsi del parto, quando la mamma supera i tre mesi di gravidanza e si appresta a riprendere le energie è pronta per pensare alla cameretta del suo bebè. A essere acquistata per prima è proprio la culla e il mercato di prodotti per neonati e infanzia, a dire il vero, offre tantissima scelta. Forme e colori diversificati, ce n’è per tutti i gusti. Però c’è una scelta di cui i genitori non si pentiranno mai per comodità e unicità. Si chiama Stokke Sleepi ed è la culla che cresce insieme al bambino, come molti prodotti pensati da Stokke (Tripp Trapp). L’ovale la fa romantica, il suo design moderno la fa chic, il legno usato, il faggio la fa resistente e indistruttibile e la libertà di movimento la rende facile da usare. Inoltre è una culla che si modifica, come già accennato, con la crescita del bambino.
È una buona soluzione salva spazio con il suo intramontabile ovale. Si può personalizzare con tessuti e accessori opzionali. I copri materasso sono di cotone, mantengono fresco il vostro bambino e hanno delle fantasie e dei colori unici. Rendono questa culla una vera chicca in camera da letto. Gli accessori, bastone e tenda rievocano il baldacchino e fanno della culla un posto regale per i vostri bambini. Si può utilizzare sia per maschietti che per femminucce. La versione con la tenda crea un’atmosfera accogliente, se vogliamo protegge dagli insetti e rende la culla ancora più elegante. Anche l’occhio vuole la sua parte, si sa.
Fino a che età si utilizza la Stokke Sleepi
- Si comincia con la Stokke Sleepi Mini (0-6 mesi)
Nei primi mesi di vita infatti è prevista piccola e questo la rende utilizzabile anche in presenza di un’altra culla già in camera da letto, se si pensa a due bambini in casa. Nella dimensione più piccola, Stokke Sleepi Mini, 67 centimetri per 82, viene utilizzata fino a sei mesi. L’ovale la rende piccola e permette si riporla in spazi anche molto piccoli, le ruote consentono di spostarla con facilità. L’accessorio per eccellenza in questa fase sono i paracolpi che con la dimensione più larga nella zona della testa e più stretta zona piedi permette alla mamma di vedere sempre il suo bambino quando entrambi sono a letto.
- Si passa alla Stokke Sleepi Letto (6 mesi-3 anni)
Poi il kit estensione letto prolunga la culla fino a 74 centimetri per 127 rendendola un lettino standard che il bambino può utilizzare fino a 4-5 anni. È sempre regolabile in altezza, in base alla fase evolutiva del bebè. Quando infatti comincerà a stare in piedi e ad alzarsi nella culla, si può abbassare la base e il materasso in modo tale da garantire maggiore sicurezza.
- Culla Stokke Sleepi Junior (3-10 anni)
Ma stiamo parlando di un prodotto che è un letto a tutti gli effetti, infatti la casa norvegese ha pensato anche all’avanzare dell’età con l’estensione letto Stokke Sleepi Junior che trasforma la culla in un comodo e spazioso letto di 77 centimetri per 172. Il kit aggiuntivo può accompagnare i vostri figli fino a 10 anni circa. Quando il bambino cresce ed è autonomo nei movimenti e sarà nella fase raggiungerà dello sviluppo in cui si arrampicherà dappertutto è possibile togliere una delle sponde da poter salire e scendere liberamente.
- Culla Stokke Sleepi diventa poltrona… per la vita
Una caratteristica di questo prodotto è la sua versatilità. Quando i vostri figli saranno cresciuti a avranno la loro camera non occorrerà dismettere la Stokke Sleepi, chiuderla in uno scatolone e metterla in garage, perché si può trasformare ancora una volta ed essere utilizzata come due comode poltroncine.
Design e sicurezza
Il design della casa norvegese si distingue sempre per le forme semplici e originali. La forma ovale rende la culla più stretta e pertanto può passare con facilità dalle porte. Le ruote la rendono veloce e facile negli spostamenti. La culla Stokke Sleepi è disponibile in tre colori, natural, white e hazy grey che sarebbe il grigio. Un prodotto sicuro che accompagna la crescita del vostro bambino. L’altezza del materasso si può regolare in modo tale da abbassarlo quando il piccolo è capace di mettersi in piedi. La possibilità di avere il materasso più alto aiuta i genitori a prendere in braccio i figli senza fare particolari sforzi con la schiena.
Il materasso della Stokke Sleepi
Il materasso è disponibile in tre dimensioni che corrispondono alle modifiche della culla. È realizzato in schiuma di poliuretano che garantisce elasticità e resistenza. Si tratta di materiale ipoallergenico con una struttura traspirante che evita l’umidità che può accumularsi di notte. La parte di sotto del materasso ha una scanalatura che assicura la ventilazione. Il copri materasso nella parte di sopra è trapuntato per dare maggiore morbidezza. La base su cui poggia il materasso è forata per assicurare ancora di più il passaggio dell’aria.
Arredare la cameretta del vostro bambino vi farà sognare e vi farà sentire vicino il momento in cui l’avrete fra le braccia. La scelta della culla è importante perché cambierà l’habitat della vostra camera da letto, quindi attenzione alla selezione dei prodotti. La culla Stokke Sleepi non vi deluderà, piuttosto sarà l’acquisto di cui non vi pentirete mai.La potete trovare da Ergomodo in via Umberto Giordano, 158 e in Piazza Leoni, 53 a Palermo.