Hai comprato un trio quando è nato tuo figlio scegliendolo maneggevole, leggero e pratico, ma non ti aspettavi di volerlo cambiare per un passeggino leggero così presto? È normale, sono cambiate le tue esigenze e quelle del bambino.
È arrivato il momento di cambiare. Il trio che hai acquistato poco tempo fa inizia ad essere scomodo e hai bisogno di un passeggino leggero per il tuo bambino.
Se pensi veramente che sia arrivato il momento di passare ad nuovo prodotto cercherò di darti dei consigli utili per l’acquisto di un passeggino pratico, maneggevole e allo stesso tempo robusto.
L’aggettivo “leggero” che viene spesso utilizzato per questo tipo di prodotti, non deve infatti essere sinonimo di fragilità e di poca affidabilità. Anzi, la maggior parte dei passeggini leggeri sono molto robusti.
In commercio ci sono tantissimi passeggini leggeri, ma non tutti hanno le stesse caratteristiche.
Ci sono passeggini ultraleggeri, a tre, quattro o otto ruote, reclinabili totalmente o in parte, che si chiudono a ombrello e che si possono trasportare come un trolley, con molti o pochi accessori base, con una o due maniglie ecc. La scelta è veramente difficile, il nostro consiglio è quello di porti alcune domande:
- a cosa mi serve un passeggino leggero?
- quali sono le caratteristiche cui devo fare più attenzione quando scelgo un passeggino leggero?
A cosa mi serve il passeggino leggero?
Generalmente il motivo principale che spinge un genitore ad affrontare questa spesa è migliorare gli spostamenti giornalieri oppure viaggiare con facilità.
Quindi se l’utilizzo sarà costante e prevederà di eliminare del tutto il vecchio e pesante trio, bisognerà orientare la scelta verso un prodotto robusto, con un buon rapporto qualità-prezzo che garantisca una buona resistenza all’usura. Se invece servirà per piccoli e sporadici spostamenti la maggior parte dei prodotti economici sul mercato andrà benissimo.
Miglior rapporto qualità prezzo
COMPRA ORA Hauck Passeggino Sport
Quali sono le caratteristiche cui devo fare più attenzione quando scelgo un passeggino leggero?
Abbiamo stilato per te una lista di 6 caratteristiche indispensabili che un passeggino leggero, affidabile e maneggevole dovrebbe avere.
Vediamole nel dettaglio.
Il più venduto
Chicco Trolley Me Passeggino Leggero
Le 6 caratteristiche indispensabili di un passeggino leggero
- Schienale reclinabile
Molti passeggini leggeri non hanno lo schienale reclinabile, quindi il bambino non potrà dormirci. Questo può non essere un problema se serve per piccoli spostamenti o per portare il bambino a fare la spesa. Se il prodotto che cerchi invece, serve per sostituire il trio o per viaggiare, la possibilità di far dormire tuo figlio in qualsiasi luogo lo schienale reclinabile è uno dei requisiti principali da richiedere. - Cappottina ampia
Il tipo di cappottina in dotazione al passeggino che ti appresti a comprare merita di essere attenzionata, molti prodotti infatti, sono muniti di cappottine che non garantiscono una protezione sufficiente dai raggi solari. Anche in questo caso, l’uso che vorrai fare del passeggino serve a scegliere uno o l’altro modello. Per spostamenti brevi la cappottina potrebbe non essere indispensabile e quindi risultare ingombrante, ma se gli spostamenti diventano lunghi, in particolar modo durante i viaggi estivi, una cappottina ampia che riesca a proteggere l’intera seduta dai raggi solari potrebbe essere indispensabile, soprattutto se munita di finestra per guardare il bimbo e per il ricircolo di aria. - Retina portaoggetti capiente
La retina sotto la seduta è un accessorio che hanno quasi tutti i passeggini, la differenza tra una e l’altra è la capienza. Più capiente è la retina più cose è possibile trasportare senza l’ingombro ulteriore di borse e borsoni al collo. - Poggia-gambe regolabile
Il poggia-gambe regolabile serve soprattutto ai genitori che intendono usare il nuovo passeggino per bambini molto piccoli che hanno l’esigenza di distendere le gambe per non stancarsi. Questa caratteristica garantisce infatti di adattare la posizione di seduta alla crescita del bambino. - Una maniglia è comoda, ma ti serve almeno un gancio
In commercio sono disponibili passeggini leggeri con una o due maniglie. La maniglia singola permette di trasportare il passeggino con una sola mano e di avere l’altra libera. Ricordati però che senza l’aggiunta di un accessorio come il gancio, sarà difficile poter trasportare i pacchi quando si esce a fare compre. - Meccanismo di chiusura utile a riporre il passeggino velocemente
I principali meccanismi di chiusura dei passeggini leggeri sono a libro o ad ombrello.A prescindere dal tipo di chiusura è fondamentale scegliere un modello che non richieda operazioni complicate per la chiusura.La chiusura ad ombrello è la più comune e permette di chiudere il telaio rendendolo stretto e lungo. Alcuni modelli sono anche autoreggenti, caratteristica molto utile per riporre il passeggino dentro casa senza dovere appoggiare le ruote alle pareti. Questo tipo di chiusura può prevedere il capovolgimento delle ruote posteriori, caratteristica molto scomoda quando piove poiché prima di richiudere il passeggino è necessario asciugare le ruote se non si vuole bagnare la seduta con l’acqua sporca.La chiusura a libro renderà il telaio più piccolo e schiacciato, quasi di forma quadrata e ridurrà lo spazio occupato dal passeggino nel bagagliaio dell’automobile.
Il Più resistente
Alcuni modelli, a prescindere dal tipo di chiusura, danno la possibilità di essere trasportati chiusi esattamente come un trolley. Questa caratteristica è molto importante per i genitori che amano viaggiare.
Il più leggero
Acquista oraInglesina quid 2
Io ho affidato l’evoluzione del mio piccolo Fabio al passeggino Anex Sport. Le mie esigenze erano precise: abito in campagna e il terreno è discostante e zolloso. Le ruote sono gonfiabili e piroettanti e corrispondono ai miei bisogni. Inoltre ne avevo sentito parlare bene.
Ci tengo a ringraziare questo portale che, con affetto nei confronti delle mamme, aiuta a far chiarezza sulle idee confuse degli acquisti.