Si può viaggiare con i bambini? la mia risposta è “assolutamente si!”. Pensi che viaggiare con i bambini sia un’impresa impossibile? Secondo la mia esperienza è solo questione di organizzarsi bene
Prima di diventare mamma credevo che con l’arrivo di un figlio avrei dovuto rinunciare a visitare gran parte dei Paesi che ancora non conoscevo.
Subito dopo la nascita di nostro figlio io e mio marito abbiamo capito che per essere dei genitori felici non bisogna mai rinunciare alle cose che ci fanno stare bene come ad esempio viaggiare.
La prima vacanza da genitori l’abbiamo organizzata quando nostro figlio aveva appena sei mesi, ed è stata un’esperienza fantastica e unica.
In questo viaggio ho capito che la parola d’ordine quando si vuole viaggiare con i bambini è organizzazione: la nostra vacanza si è rivelata infatti molto meno impegnativa e stressante di quanto credessimo.
La domanda che molte mamme si pongono prima di decidere una meta è “adesso che ho un bambino quali saranno le destinazioni più adatte per viaggiare?”
Le destinazioni che sconsiglio sono: i Paesi in cui sono obbligatorie alcune vaccinazioni, ed i luoghi dove le abitudini alimentari sono troppo lontane dalle nostre.
Mi piacerebbe condividere con voi alcune utili regole che ho imparato a seguire per organizzare le vacanze insieme alla mia famiglia.
Quali documenti mi servono
Dal 27/06/2012 l’iscrizione del minore sul passaporto del genitore non è più valida, i bambini devono possedere un documento da viaggio individuale: il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, in base alla destinazione.
Come evitare il mal d’orecchie in aereo del bambino
Una delle preoccupazioni maggiori di noi mamme è che la pressurizzazione della cabina possa provocare il mal d’orecchie ai nostri figli.
Il problema è facilmente risolvibile, il nostro bambino deve riuscire ad incrementare la frequenza con cui deglutisce.
Tieni sempre a portata di mano acqua, latte, succo di frutta, caramelle e lecca lecca soprattutto durante le fasi di atterraggio e decollo; è vacanza per tutti e alcune regole alimentari possiamo anche lasciarle a casa!
Se proprio non ne vuole sapere di dormire tienilo occupato
Durante i viaggi molto lunghi un tablet pieno di video, giochi e filastrocche servirà a far passare più velocemente il tempo.
L’indispensabile per viaggiare con i bambini
Cerca di prediligere un passeggino leggero sul quale il bambino potrà comodamente riposare o schiacciare un pisolino mentre vi godete un’escursione.
Il modello che sceglierai dovrà essere maneggevole per evitare lo stress di manovre noiose e stancanti.
Altri due accessori indispensabili sono lo scalda biberon e il thermos per le pappe perché ti permetteranno di preparare in qualsiasi momento il pasto alla giusta temperatura.
Tra le cose da non dimenticare c’è anche il fasciatoio portatile che ti darà la possibilità di cambiare il bambino in qualsiasi luogo, anche non pulito.
Cerca di essere preparata a qualsiasi malore
Prima di partire è buona regola fare una chiacchierata con il pediatra per mettere in borsa i farmaci giusti. Bagaglio a mano nel caso venga smarrito quello in stiva.
La borsa da viaggi ben organizzata
La borsa da viaggio del bambino deve contenere un cambio di vestiario, l’acqua, una merenda che non lo sporchi e le immancabili salviette umidificate.
Trasportare queste poche cose durante tutta la giornata potrebbe essere faticoso per questo se scegli uno zaino al posto della classica borsa da bambino non te ne pentirai.
Viaggiare è una tra le esperienze più belle che possa esistere, farlo con i bambini può renderlo ancora più bella.
Se punterai tutto sull’organizzazione, vivere un’esperienza di viaggio da genitore, regalerà a tutta la famiglia delle emozioni e dei ricordi indimenticabili.