Visita medica Preconcezionale
• Consultazione Medica: Può risultare molto utile una valutazione generale della tua salute o mettere in luce eventuali problemi di fertilità da condizioni di salute preesistenti.
• Esami di Routine: Esegui gli esami preconcezionali con codice M00 per valutare la tua salute e quella del tuo partner.• Dieta Equilibrata: Segui una dieta varia ricca di frutta, verdura, proteine e cereali integrali. Assicurati di assumere sufficienti acido folico, ferro e calcio.
• Esercizio Fisico: intraprendi un grado di esercizio fisico moderato come camminare, nuotare o fare yoga. L’attività fisica migliora la salute generale e riduce lo stress.
• Evita Sostanze Dannose: Smetti di fumare, limita l’assunzione di alcol e caffè, e evita droghe e sostanze nocive.
Il confronto e la pianificazione con il tuo partner saranno fondamentali per conoscere e affrontare le preoccupazioni e le aspettative di coppia.
• Calcola il Periodo Fertile: Monitora il tuo ciclo mestruale per identificare i giorni più fertili e aumentare le possibilità di concepimento. Se il tuo ciclo è irregolare o hai altri dubbi pianifica una consulenza ginecologica.
• Vaccinazioni: Assicurati di essere aggiornata con le vaccinazioni consigliate prima della gravidanza.
• Acido Folico: Inizia a prendere un integratore di almeno 400 mcg di acido folico almeno un mese prima del concepimento per prevenire difetti del tubo neurale nel feto. Se necessario è possibile aggiungere multivitaminici in cui è già integrato l’acido folico per eventuali stati carenziali.
Esami M00
Gli esami preconcezionali con codice di esenzione M00 sono test diagnostici gratuiti che possono essere eseguiti prima della gravidanza per valutare la salute della coppia e identificare eventuali fattori di rischio. Ecco un elenco degli esami più comuni:
Per la donna
• Anticorpi anti eritrociti (Test di Coombs indiretto)
• Virus rosolia IgG e IgM
• Toxoplasma anticorpi IgG e IgM
• Emocromo : esame citometrico e conteggio leucocitario differenziale
• Pap test : esame citologico cervico-vaginale
Per l’uomo
• Emocromo : esame citometrico e conteggio leucocitario differenziale
Per la coppia
• Virus immunodeficienza acquisita (HIV 1-2) : test combinato anticorpi e antigene P24
• Gruppo sanguigno : ABO e Rh (D)
• Treponema pallidum : sierologia della sifilide (anticorpi EIA/CLIA e/o TPHA [TPPA] e VDRL [RPR])
Questi esami sono importanti per garantire una gravidanza sicura e sana, identificando eventuali problemi di fertilità o patologie che potrebbero influenzare il concepimento e la gravidanza, puoi chiederne la prescrizione al tuo ginecologo e al tuo medico di base.