Le smagliature sono un inestetismo della pelle con cui alcune donne imparano a convivere, sopratutto durante la gravidanza, ma se prese in tempo possono scomparire e far tornare la pelle liscia
Durante la gravidanza, gli ormoni come il cortisolo, rendono meno elastica la pelle esponendola al rischio di smagliature. Per prevenirle possiamo tenere la pelle ben idratata ed elastica. Ma sappiamo esattamente cosa sono le smagliature e perché spuntano?
Cosa sono le smagliature
Le smagliature sono delle vere e proprie cicatrici che spuntano sulla pelle, sono dovute alla rottura delle fibre elastiche dell’epidermide. Spuntano maggiormente durante l’adolescenza, la gravidanza e l’allattamento, nella zona dell’addome, glutei, seno, fianchi e cosce. Questo perché con il mutare del peso e delle forme del corpo i tessuti si stendono e hanno più probabilità di strapparsi.
Con l’allattamento il continuo riempirsi e svuotarsi del seno aumentano le possibilità di smagliature.
Smagliature rosse o smagliature bianche
Le smagliature appena spuntano sono rossastre, perché la pelle è tesa al massimo e lascia intravedere il derma, ricco di sangue, queste non sono permanenti e possono essere guarite. Vanno preservate dal sole, con una protezione solare per evitare che peggiorino, e trattate, sopratutto la sera prima di andare a letto, con olio vegetale o crema per smagliature. Quando invece la frattura diventa profonda è permanente, la sua colorazione diventa biancastra perché in quella porzione di pelle non circola più il sangue.
Maglio prevenire che curare le smagliature in gravidanza
Non esistono delle cure per eliminare le smagliature, quindi la prevenzione è fondamentale. Prevenire le smagliature è possibile, infatti una cute idratata, tonica e forte anche se sottoposta a stress, come la perdita di peso o l’aumento di peso in gravidanza, riesce a sopportare i cambiamenti senza strapparsi. È quindi molto importante in gravidanza:
- Inizia sin da subito un trattamento elasticizzante, con un olio di mandorle spalmato più volte al giorno;
- Non prendere eccessivo peso;
- Riduci il consumo di grassi e zuccheri semplici;
- Usa bagnoschiuma naturale con azione idratante;
- Bevi molta acqua;
- Segui una dieta varia e ricca di frutta e verdura;
- Fai attività fisica, se il tuo medico ti dà il consenso.
Cura naturale contro le smagliature
Come ho già detto non esiste una vera cura contro le smagliature, sopratutto se già di colore bianco, possiamo soltanto prevenire o intervenire sulle smagliature rosse. Possiamo applicare degli oli vegetali, come l’olio di mandorle dolci, olio di cocco, olio di semi di lino, o delle creme fatte in casa tutte naturali.
Crema contro le smagliature all’avocado
Ingredienti
- 1 Avocado medio
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di succo limone
Questo mix, rigenera la pelle attraverso l’avocado, nutre e rende più elastica la pelle attraverso il miele, e attraverso la vitamina C del limone aiuta la pelle nella produzione di collagene.
Vista l’emergenza sanitaria del momento io e il mio compagno stiamo seguendo il corso in versione online insieme ad un’altra ventina di mamme! Devo dire che mi sta tornando utile per tutte le nozioni e i consigli che i vari specialisti vanno fornendo con professionalità, esperienza e sensibilità. Mi sono ricreduta su un po’ di false credenze e preconcetti spesso errati e fuorvianti. Ma l’aspetto che più mi sta colpendo positivamente è la disponibilità di ciascun professionista nella risposta a qualsiasi tipo di richiesta, anche al di fuori delle lezioni in sé e il sostegno morale che ne consegue… Fattore quest’ultimo molto importante in questa fase così delicata e particolare della vita di ogni donna e di ogni coppia e molto determinata ai fini di vivere questa esperienza UNICA con la massima serenità e consapevolezza. Grazie