Quando togliere il pannolino? È una domanda che frulla nella testa di tutte le mamme. Non c’è una regola ben precisa o meglio un’età più giusta di un’altra. A 15 mesi il bambino sarebbe già pronto per imparare il controllo degli sfinteri, ma nella maggior parte dei casi ha bisogno di tempo per riuscirci.
Controllare cacca e pipì è sempre il risultato di allenamento e certamente della maturazione del sistema nervoso e, secondo i medici, del rapporto che si è instaurato tra bimbo e mamma.
Allo sviluppo neuro muscolare deve affiancarsi anche quello intellettuale perché il bimbo deve capire e sapersi esprimere. In genere le cosiddette prove si fanno tra i 18 e i 24 mesi, ma non c’è nessun tempo prestabilito c’è chi riesce prima e chi invece dopo. Avere fretta nel passaggio pannolino – vasino non è produttivo e non serve a nulla, anzi può solo ritardare l’evento.
Togliere il pannolino di giorno
Ricordate che il bimbo lascia il pannolino quando ha il desiderio di sentirsi asciutto. Non preoccupatevi perché vostro figlio deve andare all’asilo e fa ancora pipì nel pannolino. Voi vorreste subito che fosse autonomo, ma meglio non bruciare le tappe, le educatrici sono pronte e preparate, chissà quanti pannolini hanno cambiato… è il loro mestiere.
Alcune REGOLE principali per togliere il pannolino di giorno
- Mai vedere la cosa come un problema piuttosto divertirsi in questa nuova esperienza;
- Se il piccolo dimostra difficoltà non ostinatevi, significa che non è ancora pronto;
- Vedete cosa succede se il piccolo sta seduto sul vasino;
- È più semplice iniziare durante l’estate in quanto si indossano panni leggeri e diventano più facili i cambi;
- Non fate mai paragoni con gli altri bimbi, ognuno ha i propri tempi.
Qualche CONSIGLIO su cosa fare per togliere il pannolino di giorno
- Lasciate il vasino in bagno in modo che il piccolo possa vederlo e capire a cosa serve. Molti vasini, infatti, ricordano animali, per essere più accattivanti, ma il bimbo potrebbe inizialmente usarli per giocare e potreste ritrovarli nella cesta dei giocattoli.
- Lasciate che veda cosa fate voi in bagno.
- Se fa la cacca ogni giorno, con una certa cadenza, più o meno alla stessa ora provate a togliere il pannolino e metterlo sul vasino.
- Appena capite che si rende conto che sta facendo pipì o cacca invitatelo ad andare in bagno e usare il vasino.
- Se si fa la pipì addosso non arrabbiatevi, pulitelo e ritentate. Ci vorrà tempo e pazienza prima che impari, ma mai farlo preoccupare.
- Dimostrategli che siete soddisfatti e lodatelo quando usa il vasino o la toilette o quando riesce a rimanere asciutto anche per un breve periodo di tempo.
- Non usate dolci, né comprate giocattoli per premiarlo altrimenti poi dovrete affrontare altri problemi.
- Accettate le ricadute: è possibile che il bambino usi il vasino per un periodo e poi torni a farsi la pipì addosso. Potrebbe essere attribuito a un fattore emotivo per esempio un nuovo fratellino o il trasloco, oppure solo un periodo di stanchezza. Non è detto che ci sia una regressione.
ACQUISTA IL VASINO PER TOGLIERE IL PANNOLINO A TUO FIGLIO
Togliere il pannolino di notte
Il vasino è una conquista che avviene per tappe e di notte trattenere la pipì è più difficile, quindi non allarmatevi, si tratta di un lavoro e di una collaborazione tra genitori e tra mamma o papà e bimbo.
Di solito si raggiunge l’indipendenza da pannolino tra i 3 e i 5 anni. Lo “spannolinamento” di notte richiede più consapevolezza quindi meglio aspettare qualche mese in più. Ci sono alcuni segnali che fanno capire che il momento è proprizio, per esempio se il pannolino della mattina è asciutto o poco sporco.
Alcuni consigli per levare il pannolino di notte
- Non fate bere troppi liquidi prima di mettere a letto il bimbo.
- Non farsi vedere irritati se si bagnano le lenzuola, capita.
- Se è inverno il pannolino è più tollerabile se è estate può dar fastidio al piccolo che potrebbe essere quindi più predisposto a dargli l’addio anche di notte.
- Quando il piccolo ha una certa autonomia e dorme senza pannolino, abbiate cura di svegliarlo dolcemente a metà notte e accompagnarlo al bagno.
- Mettere un coprimaterasso impermeabile per non rovinare il materasso in caso di pipì
- Mai avere fretta.