Training Autogeno Inferiore con l’uso di immagini mentali

Comunemente il Training Autogeno viene definito "una tecnica di...

Episiotomia; non diamoci un taglio

La pratica di incidere il perineo nella fase finale...

Svezzamento; I legumi, un alimento importante (3 ricette)

I legumi durante lo svezzamento, freschi o secchi decorticati sono un alleato della salute dei nostri bimbi. Infatti contengono fibre, minerali, molte vitamine del gruppo B, oligoelementi, ferro, zinco e calcio. Sono quindi una buona fonte di energia, contengono poche calorie, aiutano la crescita e hanno ottimi valori nutrizionali. Qualche informazione utile sui legumi durante lo svezzamento Con la loro alta quantità di proteine, i legumi riescono quasi a raggiungere i...

Trasformare casa in un laboratorio Montessori

Trasformare casa in un laboratorio montessoriano. Bastano pochi strumenti, un po' di fantasia e tutto ciò che usate quotidianamente. La vita pratica offre giochi di grande attrattiva per i bimbi. Ecco come arredare casa secondo la pedagogia montessoriana Secondo la pedagogia di Maria Montessori i luoghi adatti alla crescita dei bambini devono essere privi del tradizionale arredamento scolastico, l’aula diventa un’autentica sala di lavoro, c'è la presenza di sedie, tavoli,...

La chiave per entrare nel mondo del neonato

"Ogni neonato è una persona con un linguaggio, dei sentimenti e una personalità unici, e per questo merita rispetto. " (T. Hogg) Prendiamoci tempo per osservare il nostro piccolo per capire cosa vuole trasmetterci. Senza ansie se piange e si agita. Facciamo delle prove. Se piange solo nella culla e poi smette poggiato pelle a pelle sul petto della madre? E se invece continua a piangere finché non lo...

Il tracciato prima del parto: è sempre utile?

"L’utilizzo della cardiotografia antepartale nelle gravidanze a basso rischio non migliora gli esiti perinatali, pertanto questa metodologia andrebbe utilizzata solo in presenza di una precisa indicazione (...). Tuttavia, la mancata percezione dei movimenti attivi fetali da parte della gestante è un’indicazione alla CTG antepartum anche in paziente a basso rischio. L’esecuzione di una CTG non dovrebbe sostituire il supporto continuativo dell’ostetrica che, applicato il monitoraggio, dovrebbe trattenersi con la paziente...




CORSI

Youtube

iscriviti a you tube

0SubscribersSubscribe




allattamento

Attaccamento genitori-figli; perché condiziona il loro futuro

Tutti i bambini sviluppano entro i primi 8 mesi di vita uno stile di attaccamento con i genitori, diverso in relazione al tipo di legame che si instaura fra loro. L’indicatore per eccellenza che il legame di attaccamento è stabilito è rappresentato dall’angoscia da separazione e dal modo in cui viene affrontata dal bambino. Questo significa che il modo in cui il bambino reagisce a separazione e distacco dal genitore o...

Le emozioni che ti fanno stare male; Riconoscerle e trasformarle ti cambia la vita

A monte di ansia, panico, depressione, ossessioni e altri disagi psichici c’è sempre una tipica emozione che tende a installarsi in te, una specifica reazione agli eventi sgradevoli – tristezza, rabbia, preoccupazione, ecc… -. Senza sapere come, ti ritrovi in un vortice che ti inghiotte: quand'è che la tristezza è divenuta depressione? La rabbia si è trasformata in violenza (auto e/o eterodiretta)? La preoccupazione è diventata ansia, angoscia, panico? Per evitare...

Allarme stress in gravidanza

La presenza di stress cronico in gravidanza favorisce l'insorgenza di stress nel nascituro; nonché una maggiore vulnerabilità ai disordini psichici.

I neonati non parlano; osserviamoli per capirli

Quanto è difficile capire i neonati, soprattutto nei primi mesi di vita. Spesso è difficile interpretare il pianto e i neo genitori non sanno cosa fare. Il neonato comunica i propri bisogni in maniera semplice, più di quanto si creda. Basta osservare il comportamento del nostro bimbo per iniziare a capire i messaggi che invia, con i gesti, con il pianto, con le espressioni del viso e la postura del...

Smartphone e tablet ai bambini; rischi e soluzioni

È giusto far giocare con smartphone e tablet i bambini? Questa è una delle domande che i genitori si fanno negli ultimi anni. La risposta è, con parsimonia non sono oggetti dannosi, ma stiamo attenti a non abusarne. È inutile ricordarci che viviamo in un era digitale, dove siamo noi i primi ad abusare della tecnologia, ad esempio stando sempre con il cellulare in mano. I nostri figli imitano i...

Lista Nascita online; perché farla?

Perché fare la lista nascita online? Sopratutto in questo periodo di Covid 19 dove vediamo meno gente possibile, evitiamo i negozi affollati e le visite a casa, fare una lista nascita online può avere molti pro e pochi contro. Vediamo insieme perché conviene. Quando a casa arriva un bebè sono tante le cose da acquistare e tanti i regali che ci arrivano, ma spesso i regali che arrivano, non sono...

La Diga, di David Almond

Avete presente quando una musica si fissa nella vostra mente e difficilmente riesce ad abbandonarla...ecco: vi assicuro che con l’albo illustrato che vi presentiamo oggi, questo può accadere anche senza aver mai ascoltato alcun motivo musicale... “La diga”, scritto da David Almond, illustrato da Levi Pinfold, edito da Orecchio Acerbo. Un padre sveglia la propria figlia all’alba, e la invita a portare con sè il violino. La conduce nella loro valle,...

10 Libri fotografici per bambini da portare in vacanza

Oggi vi consigliamo una serie di piccoli libri fotografici di divulgazione sugli animali, che abbiamo scoperto da poco, e che hanno molto divertito i nostri bambini.I libri fanno parte della collana Apri gli occhi, edita da Franco Cosimo Panini Ragazzi, l'autore è Stephane Frattini. Ecco l'elenco dei titoli: Di chi sono questi occhi?  Bocca a bocca  Qua la zampa!  Pelle a pelle  Ma tu mi vedi?  Orme e forme  A ognuno il suo sedere  Chi l'ha fatta?  Come sarò...










Neonato e bambino