Avete presente quando una musica si fissa nella vostra mente e difficilmente riesce ad abbandonarla…ecco: vi assicuro che con l’albo illustrato che vi presentiamo oggi, questo può accadere anche senza aver mai ascoltato alcun motivo musicale…
“La diga”, scritto da David Almond, illustrato da Levi Pinfold, edito da Orecchio Acerbo.
Un padre sveglia la propria figlia all’alba, e la invita a portare con sè il violino. La conduce nella loro valle, descrivendole cosa rimarrà e cosa scomparirà a seguito della realizzazione della diga. Immediatamente, affiorano alla mente i ricordi d’infanzia, e padre e figlia iniziano a suonare il violino e a cantare. E qui avviene la magia: la loro musica riempie le case e pervade ogni angolo della valle. Una musica delicata ma potente, piena del passato vissuto e mai dimenticato. E poi, la diga fu pronta…ma lascio a voi la lettura del resto!
Un albo incredibilmente silenzioso e musicale al tempo stesso, che incanta con le parole di David Almond e con la musica che sembra trapelare dalle illustrazioni superbe di Levi Pinfold. Un albo che colpisce al cuore di chi crede nella musica e nei ricordi, di chi crede fortemente nel passato, ma riesce a portarne con sè un ricordo talmente vivo da accettare i cambiamenti quando questi si presentano e lo mutano.
Un albo tratto da una storia vera, quella di miketickell e kathryntickell, della loro valle e della diga, oggi conosciuta come kielderwater, il più grande lago artificiale del Regno Unito, nel northumberland.
Un albo che è un inno alla musica e al cambiamento.
Un albo che scuote emozioni.
“La musica è dentro di noi.
Scorre oltre tutte le dighe che ci portiamo dentro.
Ci fa suonare.
Ci fa cantare.
Ci fa ballare.”